COMPUTER QUANTISTICI

Da quanto leggo sulla stampa e su internet un computer quantistico, a differenza dei computer classici che utilizzano i bit, per elaborare i dati utilizza i qubit, che consistono in una sovrapposizione di stati delle particelle della materia, consentendogli di eseguire calcoli molto più complessi e veloci dei computer tradizionali. La sovrapposizione degli stati consente di effettuare i calcoli in parallelo (anziché uno alla volta), moltiplicando esponenzialmente potenza e velocità, riducendo tempi di elaborazione di anni a minuti.

Leggi di più »

MVIS Global Digital Assets Equity Index

Solo recentemente sono venuto a conoscenza dell’esistenza dell’indice MVIS Global Digital Assets Equity Index (MVDAPP) le cui componenti sono le più grandi e liquide società quotate del settore crypto. Si tratta di aziende che operano quali piattaforme di asset digitali, fornitura di infrastrutture blockchain e operazioni di mining di criptovalute. Per essere incluse nell'indice devono generare almeno il 50% del loro fatturato da assets digitali.

Leggi di più »

PRODUTTORI DI LITIO

A prima vista l’investimento in società produttrici di litio potrebbe sembrare particolarmente promettente. Questo metallo è infatti una componente fondamentale per la realizzazione delle batterie utilizzate in molteplici campi: auto, biciclette, monopattini elettrici ma anche computer e cellulari, macchine fotografiche e videocamere, utensili a batteria e impianti di accumulo nel campo delle energie rinnovabili.

Leggi di più »

ENERGIE RINNOVABILI - SOLARE

I cambiamenti climatici ed i conseguenti provvedimenti assunti da molti stati per contenere le emissioni di anidride carbonica ed altri agenti inquinanti hanno portato ad un aumento degli investimenti nelle energie rinnovabili, fra cui una delle più importanti è quella solare.

Leggi di più »

Opportunità sul TecDax

Il TecDax è un indice della borsa tedesca che comprende le 30 maggiori società del settore tecnologico. E’ una replica in forma ridotta del Nasdaq americano. Possono entrare a far parte di questo indice solo società che soddisfano requisiti minimi di qualità e precisamente:

Leggi di più »

Minatori di criptovalute

Da alcuni anni fra i molteplici strumenti a disposizione degli investitori ci sono anche le criptovalute, cioè monete digitali create tramite una blockchain. Stante l'elevata volatilità tali strumenti sono tuttavia adatti solo a coloro che ne conoscono bene il funzionamento ed hanno una forte propensione al rischio.

Leggi di più »

Produttori di armi

Pur non essendo particolarmente condivisibile da un punto di vista etico, in questo particolare momento, potrebbe portare a risultati soddisfacenti un investimento in società produttrici di armi.

Leggi di più »

Titoli Euronext Parigi ad alto rendimento

In questo periodo di moderata crescita economica e di rallentamento dell’inflazione all’interno dell’Eurozona, i mercati risultano ancora abbastanza volatili. In tale contesto i titoli azionari di società che distribuiscono dividendi elevati e stabili nel corso del tempo possono risultare particolarmente attraenti per gli investitori che ricercano adeguati flussi di cassa e stabilità nel portafoglio.

Leggi di più »

Crea il tuo sito web con Webador