Benvenuti nella sezione 'Informazioni' di Finanzatrading!
ADR e ADS
Sia le banche che le più importanti piattaforme di trading offrono agli investitori al dettaglio l’accesso diretto alle principali borse di Europa e USA e quindi la possibilità di acquistare direttamente azioni di tutte le società europee e americane quotate.
Ma se un investitore vuole inserire nel suo portafoglio titoli di mercati dei paesi emergenti come Cina, India, ecc. come può fare visto che non è possibile per i privati, salvo rivolgersi ad intermediari esteri, accedere direttamente a quelle borse valori?
Una soluzione sono gli American Depositary Receipt (ADR) che consentono di superare questo ostacolo e mettono in condizione l’investitore di acquistare titoli di aziende extra UE e USA.
Ma come funzionano gli ADR? Questi strumenti sono certificati emessi da una banca depositaria americana e quotati nelle borse statunitensi. Ciascun certificato attribuisce la proprietà di una o più azioni di società non statunitensi.
Un acquirente di ADR non possiede quindi direttamente le azioni estere ma bensì titoli rappresentativi delle stesse. Le azioni estere sono detenute dalla banca depositaria e prendono il nome di ADS (American Depositary Shares).
Molte società, soprattutto di paesi con mercati difficilmente accessibili, decidono spesso di quotarsi negli USA sia per sfruttare i vantaggi del più grande mercato dei capitali del mondo sia per acquisire prestigio e notorietà con la quotazione a Wall Street.
La banche più attive sono Bank of New York Mellon, J.P. Morgan e Citigroup che, per quotare una società che ne ha fatto richiesta, acquisteranno una certa quantità di azioni (ADS) ed emetteranno gli ADR che saranno negoziati in borsa. Per i compratori l’acquisto sarà perfettamente identico a quello di azioni americane.
Da evidenziare che non tutte le società si quotano negli USA per mezzo degli ADR. Solo quelle più importanti o che operano in settori innovativi. Così si passa dalle oltre 250 aziende cinesi, alle circa 200 del Canada, alle 38 del Brasile, alle 13 dell’India per finire con paesi che hanno solo una a due aziende quotate con questo metodo.
Crea il tuo sito web con Webador